1 - Dividete le melanzane in 2 per il lungo, cospargetele con poco sale e lasciatele riposare per almeno un'ora in uno scolapasta con il taglio rivolto verso il basso. In questo modo perderanno l'acqua di vegetazione responsabile del sapore amarognolo.
2 - Trascorso questo tempo lessatele oppure fatele cuocere in forno fino a quando saranno tenere.
3 - Quando pronte scavate la polpa interna con un cucchiaio e lasciate intatto il guscio delle melanzane. Se le avete lessate strizzate la polpa in modo da eliminare l'acqua in eccesso.
4 - Intanto preparate un sugo semplice di pomodoro: fate rosolare uno spicchio d'aglio in padella con un filo d'olio, poi unite la passata di pomodoro, il peperoncino tagliato a metà e portate a cottura il pomodoro. Ci vorrà circa mezz'ora.
5 - Fate cuocere il fonio: lasciatelo tostare in padella per un minuto su fuoco vivace, poi unite un cucchiaio d'olio, mescolate e lasciate cuocere ancora per un minuto.
6 - Trascorso questo tempo coprite con 200 ml di acqua calda e fate assorbire. Ci vorranno circa un minuto. Spegnete, unite un cucchiaino d'olio e sgranate con una forchetta.
7 - A parte grattugiate il parmigiano, tagliate la provola in pezzetti, tritate il prezzemolo e un pezzetto di spicchio d'aglio.
8 - A questo punto unite insieme in una terrina il fonio, la polpa della melanzana, i formaggi, aglio e prezzemolo e 2 cucchiai di salsa di pomodoro. Mescolate il tutto e utilizzate il ripieno ottenuto per farcire i gusci di melanzana.
9 - Ungete il fondo di una teglia con poca passata di pomodoro e disponetevi sopra le melanzane. Completate infine versando qualche cucchiaio di salsa di pomodoro sopra il ripieno.
10 - Fate cuocere in forno a 190 °C per circa 25 minuti. Una volta pronte lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.