1 - Sbollentate in abbondante acqua salata il broccolo per 5 minuti, poi scolatelo.
2 - Mettete i broccoli nel bicchiere di un frullatore o di un mixer ad immersione insieme ad un filo di olio extra vergine d’oliva e ad un pizzico di sale. Frullate 3 o 4 secondi in modo di avere una crema grossolana (all’interno dovranno esserci dei piccoli pezzi di broccoli).
3 - In una padella antiaderente fate tostare il Fonio per due minuti con un filo di olio extra vergine d’oliva, girandolo con un mestolo. Trascorsi i due minuti, aggiungete 300 ml di acqua e salate. Lasciate cuocere a fiamma bassa fin quando si sarà completamente assorbita. Poi mettetelo in un recipiente e sgranatelo con una forchetta.
4 - Unite al Fonio la crema di broccolo, il pecorino, le foglioline di timo, un pizzico di pepe nero e girate bene.
5 - Unite un uovo al Fonio e girate bene.
6 - Formate delle polpettine della grandezza di una noce.
7 - Per la cottura potete scegliere la tipologia che più preferite. Potete cuocerle in forno in una pirofila con un filo di olio evo (a 200° per 20 minuti o fin quando saranno ben dorate). Oppure potete cuocerle in padella sempre con un filo di olio evo, o in alternativa potete friggerle. In quest’ultimo caso dovrete passarle prima nell’uovo (sbattuto con una forchetta), e poi nel pan grattato gluten-free, dopo di che scaldate abbondante olio di semi di arachide e quando sarà ben caldo friggetele.