1 - Mettete in una ciotola capiente le farine, lo zucchero e la scorza di un limone assieme al burro freddo tagliato a piccoli tocchetti e lavorate velocemente gli ingredienti con le dita. Se avete la planetaria amalgamate il tutto con il gancio per impastare.
2 - Aggiungete l’uovo con un pizzico di sale e continuate ad amalgamare ottenendo un composto sbricioloso che si compatta con le mani, se è necessario aggiungete mezza tazzina di acqua fredda fino a riuscire a formare una palla con l’impasto.
3 - Fate un panetto con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero almeno un’ora e mezza, finchè risulterà ben sodo.
4 - Trascorso questo tempo estraete il panetto da frigorifero e stendete una sfoglia utilizzando un mattarello ed aiutandovi con la carta da forno.
5 - Realizzate una sfoglia alta circa mezzo centimetro e foderate una tortiera da 22/24 cm di diametro poi bucherellate bene il fondo della torta con una forchetta in modo che la torta non gonfi durante la cottura. Ritagliate i bordi di impasto in eccesso.
6 - Farcite la crostata con qualche cucchiaio della vostra confettura preferita poi decorate con i ritagli dell’impasto avanzato a vostro piacere.
7 - Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti.