di Miria Onesta - 2 Amiche in Cucina
In questa ricetta i grani di Fonio Obà sono stati usati in un modo un pò diverso dall’usuale, invece di scottare e poi sgranare il Fonio, come per il cous cous, si è preferito allungare la cottura e renderlo pastoso, un pò come il semolino per gli gnocchi alla romana. È stato aggiunto purea di peperoni per dare sapore e colore, gratinato in forno per un piatto veramente saporito e adatto a tutti.
Lo sformato di gnocchi di fonio e peperoni, tra l'altro, è senza glutine, senza lattosio e senza nichel.
Preparazione:
50 minuti
Dosi per:
4 persone
Gluten free
Senza Lattosio
1 - Frullate i peperoni con un filo di olio. Mettete la purea in tre ciotole, una per colore.
2 - Versate il fonio in un tegame, fate tostare per un minuto, aggiungete un cucchiaio di olio e mescolate.
3 - Unite l'acqua bollente e portate ad ebollizione.
4 - Aggiungete il sale e fate cuocere a fuoco lieve, finché l'acqua non sarà completamente assorbita, allontanate dal fuoco, versate il fonio in una ciotola e fate raffreddare.
5 - Quando il fonio sarà freddo, unite 40 g di parmigiano, l'uovo e mescolate bene.
6 - Dividete il fonio in 3 ciotole, e ad ognuna aggiungete la purea di peperone, una per colore. Amalgamate bene
7 - Stendete il fonio ai peperoni su un piano da lavoro e ritagliate con un taglia biscotti tondo con un diametro di circa 4 cm.
8 - Sistemate gli gnocchi in una pirofila e cospargete con il parmigiano rimasto. Infornate per circa 20 minuti a 200 gradi.
. . .Sfornate e servite.