La crostata con farina di fonio e mais bianco è molto semplice, dovete però tener presenti alcune caratteristiche di questo impasto. È, infatti, più delicato di quello di una frolla tradizionale con farina 00 di grano, quindi maneggiatelo con cura e ricordatevi di stendere l’impasto solo quando sarà ben freddo, altrimenti rischierete di spezzarlo.
1 - In un mixer dotato di lame, versate la farina di Fonio, la farina di mais bianco ed il burro freddo tagliato a pezzi. Aggiungete poi lo zucchero, la scorza di limone, i tuorli, l’uovo intero ed un pizzico di sale, quindi azionate fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
2 - Adagiate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate ad impastare con le mani fino a renderlo compatto e liscio.
3 - Quando sarete soddisfatti del risultato ottenuto, formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 1-2 ore.
4 - A questo punto, con l’aiuto di un mattarello, stendete la frolla con uno spessore di mezzo cm. circa, quindi, con un coppapasta del diametro di 13,5 cm. ricavate 4 dischi.
5 - Riponeteli negli stampini, ricordandovi di infarinarli ed imburrarli. Fate aderire bene il fondo, i bordi ed eliminate l’impasto in eccesso.
6 - Riponete in frigorifero gli stampini, per almeno 10 minuti, dopodiché bucherellate il fondo con una forchetta ed infornate a 180° per 20 minuti circa.
Per quanto riguarda la farcitura, potete riempire le vostre basi per la crostata come desiderate. In questo caso vi abbiamo proposto una crema pasticcera, abbinata alla miglior frutta di stagione, per esempio i frutti di bosco in estate ed i kiwi in inverno.
Ma non pensereste ad una fresca marmellata di agrumi o ad una confettura di fragole, o, perché non farvi tentare da una golosa crema di cioccolato ?