La ciambella all’albicocca senza glutine è un dolce semplicissimo e, soprattutto, con la farina di Fonio non richiede alcun tipo di addensante.
Questa farina ha sorprendenti prestazioni in cottura e nella resa dell’impasto, anche in assenza di glutine e uova !
Una ciambella soffice e leggera al profumo di albicocca, che nella sua semplicità è perfetta per una colazione sana e leggera.
Preparazione:
40 minuti
Dosi per:
6 persone
Gluten Free
Vegan
Ingredients
Stampo da 18/20 cm:
160 g di farina di Fonio Obà
9 g di lievito per dolci senza glutine
60 g di zucchero a velo di canna
Scorza di limone grattugiata
125 g di yogurt vegetale
100 g di olio di riso o di semi di girasole
Un cucchiaino di aceto di mele
1 g di sale
60g di latte di mandorle
Per la finitura:
Confettura di albicocche (o altra frutta)
Granella di frutta secca
Albicocche fresche
Zucchero di canna a velo
Directions
1 – Preriscaldare il forno a 180°.
2 – Emulsionate lo yogurt con l’olio e l’aceto di mele per creare una consistenza cremosa.
3 - Miscelate la farina di Fonio con il lievito, la scorza di limone e lo zucchero ed incorporatela poco per volta nell’emulsione di yogurt. Versate il latte di mandorle, il sale e mescolate.
4 – Trasferite il composto in una teglia o stampo da ciambella antiaderente unto leggermente ed infornate a 180° per circa 30 minuti. Assicuratevi della cottura tramite la prova stecchino.
5 – Lasciate raffreddare completamente la ciambella nel suo stampo. Potete ricavare dei fori sulla base del dolce e riempire con confettura di albicocche attraverso un sac à poche, oppure sformare la ciambella e spalmare la confettura su ogni fetta.
6 – Decorate con granella di frutta secca e zucchero di canna a velo.