Il tuo ordine

Quantità Prezzo unitario Totale prodotti
€ 0,00
Procedi al Checkout
Il tuo carrello è vuoto

Il nostro primo post: grazie a tutti

di Obà - 15/06/18

Dedicato a tutti coloro che hanno creduto nel progetto Obà. Professionisti e consumatori che hanno supportato e incoraggiato l’iniziativa.

Il nostro primo post: grazie a tutti

Allora, ci siamo. Sembra sempre così lontano il primo giorno ma, non senza una certa emozione, sono qui a scrivere sul blog del sito di Obà appena messo online. La finalità di questo blog sarà quella di poter comunicare con voi, tenendovi aggiornati sulle novità in termini di prodotto, di ricette a base di Fonio Obà, ma non solo. Vorremmo pubblicare articoli attinenti al mondo dell’alimentazione salutare o testimonianze di chiunque di voi abbia voglia di condividere argomenti relativi ai cereali, al senza glutine o ad un’agricoltura sostenibile.

Ma torniamo al vero scopo di questo primo post. Un grazie infinito, a tutti coloro che hanno creduto in questo antico cereale dell’Africa e nel nostro progetto di portarlo in Europa. Un percorso ad ostacoli, non tanto per la difficoltà di reperire i grani della migliore qualità, bensì perchè il Fonio è considerato dai regolamenti Comunitari un Novel Food, sebbene consumato da 5'000 anni in Africa.

E poi nessuno, in realtà, sapeva come fosse il Fonio, in grani o farina. Ed è qui che ho avuto la fortuna di incontrare professionisti, esperti di nutrizione, ristoranti e consumatori che si sono prestati a testare per me il Fonio. Forse non dovrei dirlo ma, all’inizio, ero incredulo e molto prudente. Non mi sembrava possibile aver scoperto il famoso “uovo di colombo”, un grano antico del West-Africa con cui “innovare”. Eppure, uno dopo l’altro, i feed-back erano sempre eccellenti. I grani piacevano e la farina si dimostrava perfetta per pane, dolci e pizza.

Vi parlerò, e spero si racconteranno loro stessi, di tutti le persone che hanno creduto in Obà, ed inizierei oggi con il ringraziare le prime cinque persone che ebbi la fortuna di incontrare:

  • Francesca Morandin, l’esperta di lieviti senza glutine che ha “messo le mani in pasta” con il Fonio Obà
  • Andrea Balsano, con la sua lunga esperienza in multinazionali alimentari ha sviluppato snack buonissimi, con e senza glutine
  • Marina Carcea, ricercatrice di cereali da una vita, fondamentale per gestire gli aspetti Novel Food
  • Anna Maria Dal Prà, Ristorante BeBop Milano, la prima in assoluto a farlo assaggiare a dei clienti
  • Thomas Bortolotti, Ristorante Fiore Roma, che ha messo alla prova il Fonio nelle sue ricette vegan da chef crudista

…e Grazie a tutti Voi ! che avete visitato il nostro sito e che mi auguro vorrete provare il nostro Fonio Obà. Fateci sapere, sui social cosa ne pensate, ci teniamo molto al vostro feed-back.


Articoli correlati

Il Fonio e il progetto Obà

Il Fonio e il progetto Obà

di Obà - 26/07/18
Iscriviti alla Newsletter di Obà

e rimani aggiornato su ricette e novità!

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo