1- Arrostite uno dei due peperoni su una griglia rovente. Lasciatelo cuocere, girandolo di tanto in tanto, fin quando sarà ben abbrustolito e risulterà morbido. Toglietelo dalla griglia e lasciatelo raffreddare in una busta di carta (quella del pane andrà benissimo).
2- Mentre il peperone è in cottura preparate il Fonio e gli altri ingredienti.
3 - Fate scaldare in una pentola 400 ml di acqua.
4- In una padella versate i grani di Fonio e fateli tostare a fuoco vivo per un minuto, poi aggiungete due cucchiai di olio e fate tostare ancora per un minuto.
5- Unite l’acqua al Fonio, aggiungete il sale e continuate a far cuocere per un minuto sempre mescolando, fino d assorbimento acqua.
6- Con l’aiuto di una forchetta sgranate in un piatto il cous cous di Fonio
7- Tagliate a cubetti piccoli circa 5 mm il peperone rimasto, le zucchine e i pomodori e unite tutto in un recipiente. Tritate al coltello le foglie di basilico e l’erba cipollina e uniteli alle verdure. Aggiungete qualche pezzetto di peperoncino fresco e condite con olio evo e sale. Girate bene.
8- Spellate il peperone, eliminate i semi e mettetelo nel bicchiere di un mixer ad immersione insieme alle foglie di menta, un pizzico di sale e un filo di olio evo. Frullate tutto fino ad ottenere una crema morbida e liscia (se necessario aggiungete un filo di acqua).
9- Unite la crema di peperone al cous cous di Fonio e girate bene.
10- Unite il cous cous di Fonio alle altre verdure e girate bene. Regolate di sale se necessario. Lasciate riposare in frigorifero almeno un’ora prima di consumarlo in modo che si insaporisca e tiratelo fuori dal frigo 30 minuti prima di consumarlo.