Il tuo ordine

Quantità Prezzo unitario Totale prodotti
€ 0,00
Procedi al Checkout
Il tuo carrello è vuoto
Falafel di fonio e piselli

L’INCONTRO DI LEGUMI E CEREALI

Falafel di fonio e piselli

di Elisabetta Origgi - BrontoloinPentola

I falafel sono delle crocchette rotonde, fritte, tipiche della cucina medio orientale e sono realizzate utilizzando i legumi, in particolare i ceci, e la tahina, una salsa ricavata dai semi di sesamo. I falafel vengono serviti accompagnati dalla pita, un pane arabo molto morbido che viene tagliato a metà e farcito con salse speziate, verdure e queste piccole polpette di ceci.

Nella nostra ricetta i falafel proposti non sono fritti, ma hanno un impasto composto dalla classica salsa tahina a base di semi di sesamo, dai piselli che ridotti in purea sostituiscono i ceci, e dal Fonio.

  • Preparazione:

    1 ora

  • Dosi per:

    6 persone

  • Gluten free

  • Senza lattosio

  • Ingredienti


    Per i falafel:

    • 100 gr. Fonio Obà in grani
    • 200 gr. piselli
    • 2 nr. menta fresca foglie
    • 2 nr. prezzemolo steli
    • 1 cucchiaino cumino in polvere
    • 1 cucchiaio limone succo
    • 1 cucchiaio salsa Tahina
    • 6 gr. sale fino
    • 2 gr. pepe nero macinato
    • 6 gr. semi di sesamo
    • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

     

      

    Per la salsa simil tzatziki:

    • 500 gr. formaggio feta
    • 2 nr cetrioli
    • 1 nr limone solo succo
    • 2 nr menta foglie
    • 4 gr sale fino
    • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

    Per la pita:

    • 460 gr. farina di grano saraceno
    • 300 ml. acqua
    • 2 gr. lievito di birra
    • 5 gr. sale fino
    • 15 ml. olio extravergine d’oliva
    Falafel di fonio e piselli

    Preparazione


    Falafel:

    1- Versate il Fonio in una padella, aggiungete un cucchiaio di olio evo e fatelo tostare a fuoco vivo per un minuto. Aggiungete 200 ml di acqua calda e 3 g di sale fino. Continuate la cottura mescolando per circa 1 minuto. Versate il Fonio in un piatto basso e largo e sgranatelo utilizzando una forchetta. Fate raffreddare.
    2- Sbollentate per due minuti i piselli e fateli subito raffreddare sotto dell’acqua fredda. Trasferiteli nella bacinella del mixer ed aggiungete la menta, il prezzemolo, il cumino in polvere, il succo di limone, la salsa tahina, il resto del sale, il pepe nero macinato. Azionate il mixer fino a ridurre in purea tutti gli ingredienti.
    3- Trasferite il composto in una bacinella ed aggiungete il Fonio ed i semi di sesamo. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare in modo omogeneo tutti gli ingredienti.
    4- Con le mani umide ricavate delle polpette da Ø 4/5 cm. Disponetele su un piatto, coprite con della pellicola trasparente e mettetele in frigo per almeno 1 ora.
    5- Togliete i falafel dal frigo e distribuiteli su una teglia ricoperta di carta forno. Fate cuocere i falafel nel forno già caldo ad una temperatura di 180°C per circa 20/25 minuti. La superficie dovrà risultare dorata.

    Pita:

    1- Sciogliete in una bacinella capiente il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete la farina di grano saraceno ed il sale. Mescolate prima con le dita ed impastate poi gli ingredienti fino ad ottenere un panetto compatto. Mettete il composto in una bacinella pulita, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare l’impasto per circa 1 ora.
    2- Dividete l’impasto in 6/8 porzioni di uguale peso. Infarinate il piano di lavoro utilizzando della farina di grano saraceno o di mais. Stendete ogni porzione utilizzando un matterello e formate dei dischi spessi 2/3 millimetri. Fate cuocere ogni disco per 3-4 minuti per lato su una padella anti aderente. Conservate il pane di grano saraceno ancora caldo in sacchetti di plastica per uso alimentare per mantenere intatta la morbidezza.

    Salsa simil tzatziki:

    1- Mettete nella bacinella del mixer la feta, i cetrioli lavati, sbucciati e tagliati a tocchetti, il sale, il succo di limone e le foglioline di menta. Azionate il mixer fino ad ottenere una crema omogenea.

    Disponete su ogni piatto un disco di pane di grano saraceno, un cucchiaio di salsa simil tzatziki e 3-4 falafel di Fonio e piselli.

    Buon appetito !

    Ricette correlate

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco
    UN DESSERT AD EFFETTO

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco

    Pasta fillo, ricotta, frutti di bosco, Fonio Obà in grani
    Cous Cous di Fonio con crema di peperoni e verdure
    PRANZO VELOCE E LEGGERO

    Cous Cous di Fonio con crema di peperoni e verdure

    Peperoni, zucchine, pomodorini, menta, Fonio Obà in grani
    Supplì al Fonio vegan e gluten free
    ANTIPASTO O APERITIVO… FILANTE !

    Supplì al Fonio vegan e gluten free

    Pesto, mozzarella di mandorle, curry, Fonio Obà in grani
    Iscriviti alla Newsletter di Obà

    e rimani aggiornato su ricette e novità!

    I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo