Polpette:
1- Tostare in padella il fonio per un paio di minuti, dopodichè, aggiungete un filo d’olio e continuate la cottura per ancora un minuto.
2 - Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate cuocere per un paio di minuti fino ad assorbimento dell'acqua da parte del fonio.
3 - Lavate e tagliate le verdure a dadini piccoli, che farete rosolare in padella con uno spicchio d’aglio e l’olio. Passato qualche minuto, togliete l’aglio e lasciate intiepidire il tutto.
4 - Passate ora alla preparazione delle polpette: in una terrina, versate il fonio, le verdure, il parmigiano grattugiato ed un uovo.
5 - Amalgamate fino ad ottenere un composto facilmente malleabile. Quando sarete soddisfatti del risultato, aggiustate di sale.
6 - Sbattete l’uovo rimasto in un piatto, dunque, formate delle palline del peso di 60 gr circa ed immergetele nell’uovo. Impanatele con la farina di mais e date loro una forma un po’ schiacciata.
7 - Fate scaldare una padella con abbondante olio di semi di girasole, quando sarà abbastanza caldo, fatevi rosolare la polpette. Quando avranno assunto un colore dorato, sarà il segnale che sono pronte.
Chutney di ciliegie:
1- Iniziate pelando e tritando finemente lo zenzero.
2 - Lavate e snocciolate le ciliegie, quindi versatele in una casseruola con lo zucchero e lasciatele cuocere a fuoco lento. Ricordatevi di mescolare il tutto finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
3 - Continuate la cottura a fuoco basso, aggiungendo lo zenzero, la cannella, l’aceto di mele ed il pepe.
4 - Quando avrete ottenuto la consistenza ed il sapore desiderato, spegnete il fuoco e riponete il vostro chutney di ciliegie in una ciotolina.