Il tuo ordine

Quantità Prezzo unitario Totale prodotti
€ 0,00
Procedi al Checkout
Il tuo carrello è vuoto
Supplì al Fonio vegan e gluten free

ANTIPASTO O APERITIVO… FILANTE !

Supplì al Fonio vegan e gluten free

di Enza Arena - Natural Vegando

Il supplì è una ricetta tipica romana molto simile all’arancino siciliano che si differenzia da quest’ultimo per la sua forma a cilindro allungata e per le sue dimensioni più piccole. Il supplì è noto anche con il nome di “supplì al telefono” per la caratteristica di formare un filo con la mozzarella calda quando si apre in due.

Il supplì esiste in tantissime varianti ed ingredienti ed è una ricetta che si presta benissimo per un antipasto o un aperitivo. Questa versione oltre ad essere gluten free è anche vegan, quindi senza latte, burro e uova!

  • Preparazione:

    30 minuti

  • Dosi per:

    4 persone

  • Gluten free:

    se con panatura senza glutine

  • Vegan

  • Ingredienti


    • 150 g di Fonio Obà in grani
    • 400 gr. di acqua calda o brodo vegetale
    • Olio extravergine di oliva
    • 80/100 gr. di pesto di basilico
    • Mozzarella di mandorle o altro formaggio vegetale
    • Foglie di menta fresca
    • Curry
    • Lievito alimentare in fiocchi
    • Pangrattato senza glutine
    • Pastella di farina di riso (20 gr. di farina di riso + 200 gr. di acqua)
    • Sale
    • Pepe nero e pepe rosa
    • Olio di arachidi per friggere
    Supplì al Fonio vegan e gluten free

    Preparazione


    1- Preparate il Fonio in grani come un normale cous cous, tostandolo pochi minuti in padella con un filo d’olio Evo. Quando i grani emaneranno il loro profumo, versate l’acqua calda, regolate di sale e cuocete a fiamma bassa fino a quando il cereale avrà assorbito tutto il liquido. Dovete ottenere un composto morbido e facilmente lavorabile con le mani, quindi fate attenzione a non asciugarlo troppo. Se necessario aggiungete altra acqua calda. Appena sarà pronto lasciate intiepidire.

    2- Condite il Fonio con le foglie di menta, il lievito alimentare, il curry e il pesto di basilico, impastando con le mani. Aggiungete un pizzico di sale se necessario.

    3 - Prelevate un cucchiaio di composto, formate un salsicciotto , appiattitelo e mettete al centro un dadino di mozzarella o formaggio vegetale. Richiudete su se stesso creando una forma allungata e cilindrica.

    4- Passate il supplì nella pastella di acqua e farina di riso e poi nel pangrattato senza glutine.

    5- Prima di cuocerli, in caso, riponete i supplì pronti in frigo per permettere al composto di rassodarsi e raffreddarsi bene.

    6- Scaldate l’olio di arachidi in una casseruola e immergete per pochi minuti i supplì, fino a quando saranno dorati. (Variante: potete cuocerli in forno a 200°C per circa 15/20 min).

    7- Servite caldi con una manciata di pepe nero e rosa.

    Buon appetito !

    Ricette correlate

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco
    UN DESSERT AD EFFETTO

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco

    Pasta fillo, ricotta, frutti di bosco, Fonio Obà in grani
    Falafel di fonio e piselli
    L’INCONTRO DI LEGUMI E CEREALI

    Falafel di fonio e piselli

    Piselli, feta, semi di sesamo, salsa tahina, Fonio Obà in grani
    Polpette di Fonio e verdure con riso basmati
    PIATTO UNICO VEGAN

    Polpette di Fonio e verdure con riso basmati

    Patate, zucchine, melanzane, peperoni, pomodorini, Fonio Obà in grani
    Iscriviti alla Newsletter di Obà

    e rimani aggiornato su ricette e novità!

    I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo