1- Preparate il Fonio in grani come un normale cous cous, tostandolo pochi minuti in padella con un filo d’olio Evo. Quando i grani emaneranno il loro profumo, versate l’acqua calda, regolate di sale e cuocete a fiamma bassa fino a quando il cereale avrà assorbito tutto il liquido. Dovete ottenere un composto morbido e facilmente lavorabile con le mani, quindi fate attenzione a non asciugarlo troppo. Se necessario aggiungete altra acqua calda. Appena sarà pronto lasciate intiepidire.
2- Condite il Fonio con le foglie di menta, il lievito alimentare, il curry e il pesto di basilico, impastando con le mani. Aggiungete un pizzico di sale se necessario.
3 - Prelevate un cucchiaio di composto, formate un salsicciotto , appiattitelo e mettete al centro un dadino di mozzarella o formaggio vegetale. Richiudete su se stesso creando una forma allungata e cilindrica.
4- Passate il supplì nella pastella di acqua e farina di riso e poi nel pangrattato senza glutine.
5- Prima di cuocerli, in caso, riponete i supplì pronti in frigo per permettere al composto di rassodarsi e raffreddarsi bene.
6- Scaldate l’olio di arachidi in una casseruola e immergete per pochi minuti i supplì, fino a quando saranno dorati. (Variante: potete cuocerli in forno a 200°C per circa 15/20 min).
7- Servite caldi con una manciata di pepe nero e rosa.