Il tuo ordine

Quantità Prezzo unitario Totale prodotti
€ 0,00
Procedi al Checkout
Il tuo carrello è vuoto
Tiramisù con cous cous di Fonio

PER I PIÙ GOLOSI

Tiramisù con cous cous di Fonio

di Monica Cazzaniga - Monica’s Kitchen

Partendo da un grande classico della tradizione dolciaria italiana e conosciuto in tutto il mondo, vi presentiamo oggi un tiramisù con il Fonio, una sorta di rivisitazione in chiave moderna di questa prelibatezza amata da grandi e piccini.

In questo tiramisù alternativo si è scelto di sostituire i classici savoiardi e il pan di spagna, con il cous cous di Fonio, fatto precedentemente tostare e sgranare con il caffè. Per la crema si è optato per quella classica al mascarpone.

Infine, questo tiramisù di Fonio è proposto in piccole monoporzioni, più pratiche in caso di ospiti, ma anche più belle da vedere e presentare, perfette per ogni occasione.

La ricetta è senza glutine, con l’accortezza si selezionare un cacao gluten-free, e senza lattosio se si utilizza un mascarpone adatto.

  • Preparazione:

    40 minuti

  • Dosi per:

    4 persone

  • Gluten Free

  • Senza lattosio

  • Ingredienti


    • 160 gr. Fonio Oba in grani
    • 2 uova
    • 150 gr. di mascarpone senza lattosio
    • 150 gr. zucchero
    • 50 gr. acqua
    • 150 ml. caffè
    • 10ml. marsala
    • 1 bacca vaniglia
    • Gocce cioccolato fondente q.b.
    • Cacao amaro in polvere q.b.
    Tiramisù con cous cous di Fonio

    Preparazione


    1 – Per prima cosa preparate il caffè. In questo caso abbiamo utilizzato la moka.

    2 – Nel frattempo, versate il Fonio in padella e tostatelo, dopodiché allungate con il caffè ed il marsala e fate cuocere un paio di minuti, ovvero fin quando il Fonio non avrà assorbito la parte liquida. Sgranate quindi i chicchi e lasciate raffreddare il tutto steso su una teglia o un piatto di grandi dimensioni.

    3 - A questo punto andiamo a pastorizzare tuorli e albumi per preparare poi la crema al mascarpone. Dividiamo i tuorli dagli albumi e lavoriamo i primi con 50 grammi di zucchero e uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un impasto chiaro, spumoso e cremoso.

    4 – Preparate lo sciroppo per pastorizzarli utilizzando 50 gr di zucchero e 25 gr di acqua e portandoli alla temperatura di 121°.

    5 – Incorporate lo sciroppo mentre i tuorli montano così da cuocerli e pastorizzarli.

    6 – Una volta pronti aggiungete il mascarpone e i semi della bacca di vaniglia, andato a lavorare con delicatezza la crema senza smontarla.

    7 - A parte iniziamo a montare a neve ferma gli albumi.

    8 - Preparate di nuovo dello sciroppo per pastorizzarli come al punto 4. Incorporate lo sciroppo mentre gli albumi montano così da cuocerli e pastorizzarli.

    9 - Una volta pronti incorporiamoli ai tuorli con il movimento delicato di una spatola dal basso verso l’alto.

    10 -  Ora possiamo preparare i nostri bicchierini di tiramisù al Fonio creando un primo strato con il cous cous al caffè, qualche goccia di cioccolato fondente e ricoprendolo con la crema al mascarpone. Passate quindi ad un nuovo strato di Fonio, gocce di cioccolato e mascarpone ed infine spolverizzate il tutto con abbondante cacao amaro.

    Buon appetito !

    Ricette correlate

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco
    UN DESSERT AD EFFETTO

    Cestini di Fonio con ricotta e frutti di bosco

    Pasta fillo, ricotta, frutti di bosco, Fonio Obà in grani
    Torta di fonio e nocciole con spezie e mirtilli
    DOLCE SENZA FARINA

    Torta di Fonio con nocciole e mirtilli

    Nocciole, mirtilli, concentrato di dattero, uova, Fonio Obà in grani
    Crumble di fichi con Fonio
    DESSERT INGLESE

    Crumble di fichi con Fonio

    Fichi, granella di pistacchi, succo di mela, Fonio Obà in grani
    Iscriviti alla Newsletter di Obà

    e rimani aggiornato su ricette e novità!

    I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo