Pasta frolla:
1 - In un robot mettere le farine e la fecola di patate, unire il burro e lo zucchero.
2 – Frullare il tutto e aggiungere l'uovo leggermente sbattuto.
3 - Lavorare il composto sino ad ottenere un impasto liscio e compatto; avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
4 - Tirare, quindi, la pasta frolla e foderare uno stampo con cerniera da 24 cm di diametro.
5 - Cuocere la frolla con sopra la carta da forno ricoperta di fagioli secchi, perchè non si sollevi troppo, per circa 20 minuti a 180° in forno statico.
Ripieno mele e crema:
1 - Sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti, metterle in una pentola con lo zucchero e il succo del limone.
2 - Cuocere fino a che saranno quasi sfatte e asciutte (ci vorranno 10 minuti), fare intiepidire.
3 - Scaldare la panna con la scorza del limone.
4 - Nel frattempo lavorare l'uovo e i tuorli con lo zucchero, aggiungere fecola e Fonio Obà, mescolare bene e versare poco per volta la panna bollente.
5 - Far cuocere leggermente di nuovo fino a quando inizierà a ispessirsi.
6 - Estrarre il guscio di frolla dal forno, togliere la carta, mettere le mele sopra, livellare e versare sopra la crema ottenuta.
7 - Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Ottima il giorno dopo, servita fresca.